Ovodonazione
Fasi del processo
Selezione della donatrice: Si tratta di una delle fasi più importanti del processo di ovodonazione. La scelta della donatrice è fondamentale per garantire che l’ovocita di qualità scelta sia compatibile con il destinatario.
Stimolazione ovarica controllata: Una volta selezionata la donatrice, deve iniziare un trattamento ormonale per la stimolazione ovarica controllata. L’obiettivo è quello di ottenere più ovuli maturi possibili.
Prelevamento degli ovuli: Una volta raggiunta la maturità degli ovuli, viene effettuato un intervento chirurgico per prelevarli direttamente dall’ovaio della donatrice.
Preparazione degli embrioni: I gameti (ovuli e spermatozoi) della donatrice e del destinatario vengono uniti in laboratorio. Se tutto va bene, entro 48 ore si ottiene un embrione.
Impianto: Una volta ottenuto l’embrione, viene impiantato nell’utero del destinatario per iniziare la gravidanza.
Monitoraggio della gravidanza: Durante la gravidanza, è importante che il medico monitori costantemente la condizione della donna e del feto.